Se hai qualche giorno di libertà da pianificare per stare insieme al tuo partner, regalati le magiche senzazioni di un break romantico in Trentino, tra gli incantevoli paesaggi della Val di Non e i servizi top class di Villa Orso Grigio.
Grazie a questo pacchetto la vacanza sarà un vero crescendo di emozioni a due:
La tua camera preferita
Riposa nelle camere matrimoniali con vasca idromassaggio e/o cabina SPA, una più bella dell'altra
Un brindisi a voi!
Aperitivo nel nostro Tempio del Vino, con oltre 45.000 bottiglie, degustando i nostri prodotti tipici abbinati ad un ottimo spumante trentino
Un buongiorno dolcissimo
Per non dover lasciare il dolce tepore del tuo letto, colazione gourmet servita in camera!
Invito a cena
Mezza pensione gourmet: composta da tre portate per persona escluso bevande
2 dolci coccole tutte per voi
1 Massaggio Relax della durata di 30 minuti a persona
Alla scoperta del territorio
Guest Card Trentino: un nuovo modo di esplorare la nostra provincia, completamente gratis
Da €310,00 a persona in camera Deluxe
Sorprendi con un break romantico la tua metà!
Il soggiorno romantico in montagna che ti proponiamo è esclusivo, ed è perfetto per chi come te ha cercato qualcosa di unico per i pochi giorni a sua disposizione per partire e sorprendere.
Quando si parla d'amore infatti non ci sono regole: anche "solo" 2 notti insieme possono diventare uno dei ricordi più belli della vostra storia, se le vivi appieno, tra romanticissimi momenti a due e sguardi pieni di complicità!
Cosa visitare in due giorni di puro relax?
Per chi ama le passeggiate romantiche nella pineta, si può raggiungere a soli 5 minuti di auto (o anche senza) l’altopiano delle Regole di Malosco e per chi ama passeggiare, il sentiero 508 vi porterà al Monte Penegal dove si potrà ammirare una vista mozzafiato dove si scorge tutto il Trentino Alto Adige.
Per lo shopping in 35 minuti, attraversando il Passo della Mendola siamo a Bolzano, parcheggiano in Piazza Walter si può ammirare una delle più belle Citta del nord Italia. Nel ritorno un piccolo salto a Merano dove vi sono i giardini di Castel Trauttmansdorff, un ritorno passando al Passo delle Palade.
Ai giorni nostri, il Passo delle Palade è molto amato dai motociclisti e dai ciclisti per i panorami che riserva durante la corsa, come quello sulla Val d’Adige. Per gli appassionati della mountain bike, il Passo delle Palade è una delle tappe più importanti del Transalp Tour.
In cima al Passo Palade, in uno dei bunker ristrutturati, si può ammirare un’esposizione fotografica sulle popolazioni di montagna da tutto il mondo. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Reinhold Messner.